Ultimi articoli pubblicati "IN EVIDENZA"
- Dettagli
- Scritto da Dirigente
- Categoria: Circolari
- Pubblicato: 21 Gennaio 2023
Comunicazione n°201
Ai docenti
Agli studenti e loro famiglie
Al DSGA
All'albo online
Si comunica che, nell’ambito delle iniziative e attività del PTOF, da un’idea del prof. Stefano Spallotta il giorno 13 febbraio in Aula Magna gli allievi del Liceo Musicale parteciperanno ad un evento speciale per ascoltare e confrontarsi con la narrazione della vicenda umana e professionale di una delle personalità musicali di rilievo del nostro tempo, Evangelina Mascardi, liutista argentina , esperta di didatta e concertista di livello internazionale. L’artista e’ stata la prima donna ad aver registrato l’integrale di Bach per liuto barocco ed è membro stabile di alcuni dei consort di musica antica più importanti al mondo.
Dal 2020 è membro del Comitato scientifico del "Convegno internazionale di chitarra" (Milano) e dal 2021 del Consiglio direttivo della Società italiana del liuto.
Oggi Evangelina Mascardi insegna Liuto presso l'ISSM ”Conservatorio A. Vivaldi" di Alessandria.
Gli studenti partecipanti, accompagnati dai docenti in orario, si recheranno in Aula Magna alle ore 9:40 e al termine dell’evento,11.40 circa, faranno rientro in classe per il regolare svolgimento delle lezioni.
Il dirigente scolastico
prof. Fabio Giona
- Dettagli
- Scritto da Dirigente
- Categoria: Circolari
- Pubblicato: 20 Gennaio 2023
Comunicazione n°200
Ai docenti
Agli studenti classi terze e loro famiglie
Al DSGA
All'albo online
Il giorno 26 gennaio p.v. il nostro Istituto sarà protagonista, con produzioni artistiche e musicali ideate dai docenti Serena Carcasole e Fabrizio Bartolini, nell’ evento dedicato alla Giornata della Memoria denominato “La memoria rende liberi” organizzato dal Comune di Frosinone in collaborazione con l’Associazione Convivium Perenne per commemorare le vittime della Shoah, sensibilizzando le giovani generazioni, attraverso la conoscenza di uno dei capitoli più bui della storia del xx secolo, sul dovere di non dimenticare affinché non si ripeta mai più un simile orrore.
L’evento commemorativo si terrà nell’Auditorium del Conservatorio L. Refice di Frosinone dalle ore 9:30
Parteciperanno gli studenti delle classi terze che alle ore 9:00 si troveranno all’ingresso principale del Conservatorio ove incontreranno i docenti accompagnatori che provvederanno ad effettuare l'appello.
Al termine dell'iniziativa gli studenti faranno rientro nelle proprie abitazioni
Gli studenti del Liceo Musicale riprenderanno regolarmente le lezioni pomeridiane di esecuzione ed interpretazione
Docenti accompagnatori
3A Ipsia/Mat - prof.ssa Roberta Carnevale
3L Ipsia/Odo - prof.ssa Rossella Brogi
3A/D Las - proff.sse M. Grazia De Persis e Luisa Nieddu
3B Las - prof. Antonio Colapietro
3C Las- prof. Mirko Spaziani
3M Liceo Mus.-prof. Piergiuseppe Buttarazzi
In considerazione dell’alto valore formativo ed educativo che la ricorrenza ricopre si confida in una partecipazione attenta e consapevole.
Il dirigente scolastico
prof. Fabio Giona