- Dettagli
- Pubblicato: 17 Gennaio 2014
I.I.S. "BRAGAGLIA" - Frosinone
Che cos'è il POF 
Piano dell'Offerta Formativa
Il Piano dell'offerta formativa è la carta d'identità della scuola: in esso vengono illustrate le linee distintive dell'istituto, l'ispirazione culturale-pedagogica che lo ispira, la progettazione curricolare, extracurricolare, didattica ed organizzativa delle sue attività.
Piano Triennale dell'Offerta Formativa
Ogni istituzione scolastica predispone, con la partecipazione di tutte le sue componenti, il piano triennale dell'offerta formativa, rivedibile annualmente. Il piano è il documento fondamentale costitutivo del l'identità culturale e progettuale delle istituzioni scolastiche ed esplicita la progettazione curricolare, extracurricolare, educativa ed organizzativa che le singole scuole adottano nell'ambito della loro autonomia.
Patto di corresponsabilità
La scuola è una comunità nella quale convivono più soggetti, uniti da un obiettivo comune: quello di educare, cioè di far crescere in maniera equilibrata ed armonica i giovani che ne fanno parte, di svilupparne le capacità, favorirne la maturazione e la formazione umana ed orientarli alle future scelte. I soggetti protagonisti della comunità sono quindi gli STUDENTI, le FAMIGLIE, la SCUOLA con i suoi operatori.
Per il buon funzionamento della scuola e la miglior riuscita del comune progetto educativo si propone alle sue componenti fondamentali un “patto”, cioè un insieme di principi, regole, comportamenti che ciascuno si impegna a rispettare. Questo patto va letto e sottoscritto dalla scuola, dalla famiglia, dallo studente all’atto di iscrizione. L’assunzione di questo impegno ha validità per l’intero periodo di permanenza di ciascun alunno nella nostra istituzione scolastica.
Piano annuale delle attività
Il collegio dei docenti nella seduta di settembre approva annualmente il piano generale delle attività che è pubblicato in apposita sezione del sito istituzionale.
Curricolo di Istituto
Il nostro Istituto ha deliberato in conformità con il Piano di Miglioramento, di incentrare il PTOF sul curricolo, ovvero sulla progettazione per competenza, il cui disegno didattico è patrimonio condiviso della scuola.