Ultimi articoli pubblicati "IN EVIDENZA"
- Dettagli
- Scritto da Dirigente
- Categoria: Circolari
- Pubblicato: 25 Gennaio 2021
Comunicazione n° 155
Ai docenti
Agli studenti e loro famiglie
Al DSGA
All'Albo online
27 GENNAIO 2021 “LA MEMORIA PER IL FUTURO”
“…oggi più che mai, è necessario che i giovani sappiano, capiscano e comprendano: è l’unico modo per sperare che quell’indicibile orrore non si ripeta, è l’unico modo per farci uscire dall’oscurità” Elisa Springer
Programma delle iniziative educativo-didattiche IIS BRAGAGLIA
- Viaggio virtuale nel Campo di concentramento di Fossoli
Collegamento al link dedicato dalle 9:30 alle 12:30
Classi 3M e 5M Liceo Musicale con la prof.ssa Daniela Nicoletti
Dalle ore 10:45 alle ore 12:15 in GSuite –for education /meet al seguente link meet.google.com/azd-apgd-uzo
- Drammatizzazione riflessioni di un brano tratto da “Se questo è un uomo” di Primo Levi con il Violino dello studente del 4 M L. Mus Lorenzo Giacomini sulle note “Tema di Shinderlist” a cura del prof. Antonio Nicchiniello
Classe 5L iPSIA/ODO a cura della professoressa Ombretta Quattrocchi e per la realizzazione video presente Radio MIA con il prof. Felice Fulco
- Letture e riflessioni tratte dai testi scelti :
- “Canzoni nel ghetto di Varsavia” di R. Liftshuts., “Si poteva dire di no?’” di C.Browing ,“L’ordine del terrore. Il campo di concentramento” di W. Sofsky, “Se questo è un uomo” di Primo Levi, “Shindler’s list di S.Spielberg.
Classe 4L IPSIA/ODO- a cura della Professoressa Amodio Maria Laura .
- Confronto e riflessione: “Il concetto di Dio dopo Aushwitz” di Hans Jonas-
classe 5B LAS a cura del Prof. Antonio Colapietro
Lettura e riflessioni di brani tratti da: “Scolpitelo nel vostro cuore “ di Liliana Segre. E “La banalità del male“ di Hanna Arandt
classe 3 A IPSIA/MAT- a cura della Prof.ssa Rocca Corsetti
Le Note di Ershter Vals
gli allievi del Liceo Musicale con il prof.Roberto Mattioni
- Riflessione creativa della memoria
classe 3 A/E LAS- a cura della Prof.ssa Chiara Di Brango
- Memoria in... Musica
Classe 1M L.MUSICALE con il prof. Giorgio Astrei
Per permettere agli studenti la partecipazione ai progetti didattici, come sopra specificato, i docenti in orario nelle classi avranno cura di favorire il collegamento per tutta la durata dell’evento entrando nell'aula virtuale LA MEMORIA PER IL FUTURO.
Si invitano tutti i docenti a promuovere con i propri studenti momenti di riflessione e condivisione “…in modo da conservare nel futuro dell’Italia la memoria di un tragico ed oscuro periodo della storia nel nostro Paese e in Europa, e affinchè simili eventi non possano mai più accadere”
Modera il prof. Antonio Colapietro
Coordina la prof.ssa Rossella Brogi FS 3
Le FFSS Brogi e Colapietro offrono il supporto operativo.
#insiemecelafaremo Il Dirigente scolastico
prof. Fabio Giona
- Dettagli
- Scritto da Dirigente
- Categoria: Circolari
- Pubblicato: 25 Gennaio 2021
Comunicazione n°154
Ai docenti
Agli studenti e loro famiglie
Al DSGA
All'Albo online
Prosegue il progetto screening nella scuola, per tutti gli studenti interessati, la ASL di Frosinone –Dipartimento di Prevenzione ci comunica che “ ... fino al 31 gennaio i ragazzi tra i 14 e i 19 anni possono prenotarsi gratuitamente senza impegnativa del medico, sul sito Salute Lazio Slot dedicato allo screening scolastico inserendo solo il CF e la scuola di appartenenza".
I tamponi la cui richiesta è su base volontaria, si effettueranno presso il Drive in dedicato.
È possibile per la prenotazione avere supporto presso la segreteria didattica dell’Istituto.
Gli studenti, ottenuta la prenotazione avranno cura di comunicare con il coordinatore di classe, che annoterà su Argo la partecipazione dei singoli all’attività di prevenzione per il contenimento del contagio da Covid-19.
Si ringraziano gli studenti e le loro famiglie per il comportamento responsabile e collaborativo avuto e per saper affrontare con pazienza questo particolare situazione di emergenza pandemica.
Sono certo che con la professionalità, la disponibilità e la collaborazione di tutti ce la faremo ancora.
#insiemecelafaremo Il Dirigente scolastico
prof. Fabio Giona